Centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria a Venezia

Guarda la mappa completa e aggiornata delle centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria attive nel Comune di Venezia, nella Provincia di Venezia.

Le centraline di Venezia fanno parte della prima rete indipendente di monitoraggio dell’aria e dell’inquinamento e analizzano in tempo reale e 24 ore su 24 sia il PM2.5 e sia il PM10. I colori delle centraline corrispondono, come da legenda sulla mappa, all’ultimo dato registrato in tempo reale. Cliccando su una singola centralina si può vedere nello specifico l’ultimo dato registrato per entrambi gli inquinanti analizzati (PM2.5 e PM10) e si avrà la possibilità (cliccando sulla voce “Dettaglio”) di accedere alla pagina specifica di ogni singola centralina. Li si potranno trovare tutti i grafici in tempo reale, le medie orarie delle ultime 24 ore e le medie giornaliere degli ultimi 60 giorni.

Tutti questi dati, oltre che pubblicati sul nostro sito, sono liberamente scaricabili.

I DATI DELLE ULTIME 24 ORE IN TEMPO REALE

PM2.5 – MEDIA ORARIA E GIORNALIERA

COME INTERPETARE I VALORI PM 2.5:

  • 10 microgrammi/m3 è il valore limite di riferimento per il PM2.5 individuato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) oltre il quale dovrebbe scattare un livello di allerta (fonti ministeriali italiane: “recenti studi indicano che un aumento del PM2.5 di 10 μg/m3 risulta associato ad un incremento di mortalità per tumore del polmone del 14%”.
  • 25 microgrammi/m3 è invece il limite fissato dalla normativa italiana ed europea: per questa ragione abbiamo evidenziato come VERDE il primo livello di inquinamento comunque nella norma anche internazionale, come ROSSO il livello considerato già nocivo dalla normativa internazionale e come NERO il livello oltre il quale il peggioramento delle condizioni di salute è scientificamente certo.

PM10 – MEDIA ORARIA E GIORNALIERA

LEGENDA SUL PM 10:

  • 20 microgrammi/m3 è il valore limite di riferimento per il PM10 individuato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) oltre il quale dovrebbe scattare un livello di allerta (ricerche internazionali pubblicate da Fondazione Veronesi <http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1144_ulterioriallegati_ulterioreallegato_1_alleg.pdf>: “emersa una relazione significativa fra PM10 e tumore al polmone con un aumento dei rischio pari al 22% per ogni aumento di 10 microgrammi per metro cubo”
  • 40 microgrammi/m3 è invece il limite fissato dalla normativa italiana ed europea

“VENEZIA-Algarotti” – Centralina di monitoraggio della qualità dell’aria dell’ITT Algarotti a Cannaregio

In questa pagina potete trovare tutti i dati relativi alla centralina di monitoraggio della qualità dell'aria "VENEZIA-Algarotti" installata presso l'ITT Francesco Algarotti (Palazzo Savorgnan) a Cannaregio nel Comune di Venezia (in provincia di Venezia). Questa...

“Forum Dell’Aria Mestre-Cavergnago2” – Centralina di monitoraggio della qualità dell’aria a Mestre

In questa pagina potete trovare tutti i dati relativi alla centralina di monitoraggio della qualità dell'aria "Forum Dell'Aria Mestre-Cavergnago2" installata a Mestre (zona Cavergnago) nel Comune di Venezia (in provincia di Venezia). Questa centralina fa parte di una...

“Lido Ca’ Bianca” – Centralina di monitoraggio della qualità dell’aria a Ca’ Bianca (Lido di Venezia)

In questa pagina potete trovare tutti i dati relativi alla centralina di monitoraggio della qualità dell'aria "Ca' Bianca" installata nella Municipalità di Lido-Pellestrina del Comune di Venezia (in provincia di Venezia). Questa centralina fa parte di una rete molto...

“Lido Alberoni” – Centralina di monitoraggio della qualità dell’aria ad Alberoni (Lido di Venezia)

In questa pagina potete trovare tutti i dati relativi alla centralina di monitoraggio della qualità dell'aria "Lido Alberoni" installata nella Municipalità di Lido-Pellestrina del Comune di Venezia (in provincia di Venezia). Questa centralina fa parte di una rete...

“Lido Via Spalato” – Centralina di monitoraggio della qualità dell’aria al Lido di Venezia (Municipalità di Lido-Pellestrina)

In questa pagina potete trovare tutti i dati relativi alla centralina di monitoraggio della qualità dell'aria "Lido Via Spalato" installata nella Municipalità di Lido-Pellestrina del Comune di Venezia (in provincia di Venezia). Questa centralina fa parte di una rete...

“Forum Dell’Aria Mestre-Cavergnago” – Centralina di monitoraggio della qualità dell’aria a Mestre

In questa pagina potete trovare tutti i dati relativi alla centralina di monitoraggio della qualità dell'aria "Forum Dell'Aria Mestre-Cavergnago" installata a Mestre (zona Cavergnago) nel Comune di Venezia (in provincia di Venezia). Questa centralina fa parte di una...

“TESSERA-Orlanda” – Centralina di monitoraggio della qualità dell’aria a Tessera, Venezia

In questa pagina potete trovare tutti i dati relativi alla centralina di monitoraggio della qualità dell'aria "TESSERA-Orlanda" installata nella frazione di Tessera del Comune di Venezia (in provincia di Venezia). Questa centralina fa parte di una rete molto più ampia...

“Forum Dell’Aria Campalto” – Centralina di monitoraggio della qualità dell’aria a Campalto

In questa pagina potete trovare tutti i dati relativi alla centralina di monitoraggio della qualità dell'aria installata a Campalto nel Comune di Venezia (in provincia di Venezia). Questa centralina fa parte di una rete molto più ampia di centraline per il rilevamento...

“Aerop 01” – Centralina di monitoraggio della qualità dell’aria a Tessera

In questa pagina potete trovare tutti i dati relativi alla centralina di monitoraggio della qualità dell'aria installata a Tessera, nel Comune di Venezia (in provincia di Venezia). Questa centralina fa parte di una rete molto più ampia di centraline per il rilevamento...

“Crickettina” – Centralina di monitoraggio della qualità dell’aria a Favaro Veneto

In questa pagina potete trovare tutti i dati relativi alla centralina di monitoraggio della qualità dell'aria installata a Favaro Veneto, nel Comune di Venezia (in provincia di Venezia). Questa centralina fa parte di una rete molto più ampia di centraline per il...